Dopo qualche tempo, torno ad integrare la sezione rimedi calvizie con un nuovo caso di successo. In questa pagina potrai leggere il report di Michele, utente del forum Ieson (con il nick Michele1990) che ha concesso l’autorizzazione a postare la sua storia anche su questo sito. Inoltre, grazie alle numerose foto potrai vedere gli eccezionali risultati raggiunti.
Storia della calvizie di Michele
Al momento della scrittura di questo articolo Michele ha 30 anni, ma ha iniziato a perdere i capelli già attorno ai 23 anni e l’alopecia androgenetica iniziò a colpire dapprima le tempie per poi arrivare anche al vertex. Attorno ai 26 anni si rivolge ad un dermatologo che gli prescrive minoxidil 5% e fino ai 28 ha un recupero delle zone diradate e mantenimento di quelle sane.
Situazione pre-cura
Poi attorno ai 29 anni ha un peggioramento notevole della situazione forse dovuto a variazione dei dosaggi di minoxidil. Sta di fatto che prima di iniziare la terapia attuale questo era la condizione di Michele:


Come puoi vedere, in zona vertex i danni erano già notevoli e la chierica ben evidente. Anche nel frontale i capelli appaiono con il classico aspetto “paglioso” che contraddistingue la miniaturizzazione da alopecia androgenetica. Direi che siamo a un grado 3 Vertex della scala Norwood.
La cura di Michele
A partire da giugno 2019 gli è stata prescritta una terapia per la calvizie che prevede finasteride 1 mg al giorno e minoxidil 5% da applicare una sola volta al giorno (tutti i giorni della settimana). Il tricologo gli ha consigliato anche un integratore alla mela annurca che utilizza a cicli. Al bisogno utilizza anche shampoo contro la dermatite seborroica.
Rimedi Calvizie: aggiornamento a 6 mesi
A poco meno di 6 mesi Michele invia le sue foto di aggiornamento e, ancora una volta, possiamo vedere cosa significa essere un buon risponditore a finasteride. Ecco le foto:

Davvero impressionate il recupero avvenuto nel vertex dove la chierica si è chiusa quasi completamente. Ma anche quello che è successo nel frontale e centrale… non è da meno:


Anche qui l’incremento di qualità è abissale, soprattutto se si pensa che solo 6 mesi prima era… così:

In molti, anche sul forum, hanno detto che queste foto ricordano il mio caso in quanto la tipologia di capello e l’entità del recupero sono simili. In effetti posso confermare che delle somiglianze sia a livello di colore e taglio ed anche per il miglioramento avvenuto in zona frontale e centrale.
Invece, per quanto riguarda la chierica, io partivo da una condizione nettamente migliore, quindi il recupero che Michele ha avuto in quella zona è eccezionale.
Situazione a 12 mesi
Arrivati a un anno di cure, Michele ha postato un aggiornamento. Purtroppo causa lock-down, con conseguenti barbieri chiusi, i capelli sono più lunghi rispetto alle foto precedenti, ma si può avere ugualmente un’idea dell’ottima situazione:



I capelli di attaccatura e zona centrale hanno avuto un aumento di spessore migliorando qualità e densità. Sul vertex nemmeno mi ci soffermo dato che a 6 mesi era già praticamente chiuso. Certo sono molto lunghi rispetto ai suoi standard… ma la “massa” di capelli è notevole e dall’aspetto sano.
Variazione della Terapia
A seguito di questi risultati, il tricologo ha dimezzato il dosaggio di finasteride portandolo a 1 mg a giorni alterni. Il minoxidil ora viene applicato 5 giorni su 7 e nei 2 giorni liberi utilizza locoidon lozione (per ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto).
Effetti collaterali
Ad oggi dopo un anno di cure Michele non accusa effetti indesiderati particolari a parte una leggera diminuzione di quantità nella quantità di liquido seminale prodotta.
Conclusioni
Ormai penso sia chiaro come, quando in questo sito leggete le parole rimedi calvizie, mi stia riferendo alle terapie farmacologiche ufficialmente approvate a base di finasteride e minoxidil che ad oggi sono le uniche a dare risultati comprovati nel contrastare l’alopecia androgenetica.
Col passare del tempo questa sezione si sta popolando di casi interessanti e spero possa essere utile a chi sta cercando informazioni per migliorare la situazione dei propri capelli.
Se inizialmente, il fatto che fosse presente solo il report fotografico del mio caso personale, poteva sollevare dubbi… spero che i numerosi casi pubblicati in seguito dimostrino che io non sono l’unico a rispondere così alle cure.
Anzi, come avrai visto, ci sono persone che hanno avuto recuperi ancor più eclatanti.
Certo ribadisco che non tutti possono ambire a questo tipo di risultati… ma quanto meno un tentativo sarebbe bene farlo 😉
Lascia un Commento