palestra caduta capelli

Palestra e Caduta Capelli

Aggiornato il: 06/10/2019

Autore: finnikola

Diversi sono i miti e leggende metropolitane che circondano il tema dell’alopecia androgenetica, ovvero la calvizie comune che colpisce mediamente un uomo su tre. Uno di questi vede la correlazione tra allenamento in palestra e caduta capelli.

Certo non è il più conosciuto poiché molto più famosi sono ad esempio quelli secondo cui non esistono cure per la calvizie e l’unico rimedio in grado di fermarne la caduta sarebbe… il pavimento (chi non l’ha sentito dire almeno una volta), passando poi a quelli che sostengono la rasatura a zero come metodo per “rinforzarli”… arrivando anche a sindacare quante volte vengono lavati perché lo shampoo li “indebolisce”.

Non c’è nemmeno bisogno di stare a precisare che sono, come già detto anche in questo articolo, delle convinzioni popolari basate su nessun fondamento scientifico.

In questo articolo mi soffermerò appunto sulla leggenda metropolitana che vede tra le cause della caduta dei capelli l’allenamento, specialmente quello in palestra tipo bodybuilding o powerlifting (sollevamento pesi).

Va precisato che per associazione tra bodybuilding e caduta dei capelli si intende ovviamente l’alopecia androgenetica per le ragioni che spiegherò di seguito.

Allenandomi in palestra dall’età di 16 anni in maniera totalmente naturale, molte delle considerazioni che leggerete sono avvalorate anche da un’esperienza sul campo quasi trentennale.

Su cosa si basa questo leggenda popolare?

leggenda popolareSecondo coloro che sostengono questa tesi, l’allenamento con i pesi o comunque gli sport di forza in genere, provocano un aumento del testosterone che a sua volta si ripercuote sulla salute dei capelli facendo insorgere l’alopecia androgenetica negli individui sensibili.

Partendo dal presupposto che effettivamente il testosterone, o meglio il DHT derivante dalla sua conversione, è strettamente correlato con la miniaturizzazione dei follicoli piliferi che si manifesta nelle persone colpite da calvizie, ed anzi ne è la causa principale verrebbe proprio da pensare che:

  • se l’allenamento con i pesi aumenta il testosterone
  • e tale ormone è coinvolto nel manifestarsi dell’alopecia androgenetica

allora per la proprietà transitiva che abbiamo studiato alle scuole elementari, sembrerebbe logico arrivare alla conclusione che l’allenamento con i pesi favorisce la caduta dei capelli.

Leggi l’articolo sulle cause della calvizie se desideri approfondire questo argomento.

Palestra e caduta capelli: Cosa c’è di vero?

Il ragionamento esposto nel paragrafo sopra segue una logica perfetta dato che effettivamente esistono studi comprovanti incrementi di testosterone in seguito ad allenamenti di potenza.

Fortunatamente non tali studi non vanno interpretati alla lettera perché, se è ormai provato che la calvizie maschile dipende soprattutto da una sensibilità al DHT dei bulbi piliferi nella parte alta della testa solo nelle persone geneticamente predisposte, non si è però tenuto conto di un fattore molto importante.

Il picco di testosterone (e quindi di DHT) che un allenamento in palestra può provocare è molto limitato nel tempo e, anche nello studio pubblicato su Pubmed linkato qui sopra, si evidenzia come tale incremento ormonale sia da considerare alla stregua di una semplice fluttuazione che oltretutto ha una durata di circa un paio d’ore per poi rientrare al livelli di normalità.

In pratica pur non negando questo aumento di ormoni androgeni a seguito di determinate tipologie di sforzo, si tratta di valori di picco che per loro natura hanno breve durata e si discostano molto poco da quelli standard.

Per chi non vuole leggersi tutto lo studio in inglese, metto un link a questo articolo in italiano che affronta la tematica in modo specifico. Come potete vedere in pratica loro stessi affermano che tali incrementi sono di breve durare ed entità e non sono utili nemmeno in ottica di ottenere migliori performance in allenamento.

Calvizie e Bodybuilding: come è nato questo mito?

A mio modo di vedere il mito che lega palestra e caduta capelli è dovuto al fatto che si tende a confondere il lieve e temporaneo aumento del testosterone endogeno naturale, che si verifica dopo l’allenamento, con gli incrementi che si ottengono introducendo ormoni dall’esterno tramite l’uso di farmaci dopanti.

Questa pratica è purtroppo assai diffusa anche tra i frequentatori amatoriali delle palestre e può indurre a pensare che la maggioranza dei bodybuilders faccia uso di sostanze dopanti.

In tal caso si hanno realmente incrementi di androgeni superiori anche di oltre 10 volte rispetto ai massimi livelli fisiologici e allora è certo che, se ci sono predisposizioni ereditarie, la calvizie verrà enormemente accelerata.

Oltretutto va considerato che molto spesso i bodybuilders assumono direttamente DHT o suoi derivati incrementando ulteriormente i danni agli eventuali follicoli sensibili predisposti per geneticamente in quanto saltano anche il passaggio della conversione dal testosterone mettendo direttamente in circolo il diidrotestosterone in quantità spropositate rispetto ai livelli naturali.

Comunque, come sempre del resto, è la genetica a farla da padrona poiché se i recettori dello scalpo non sono sensibili agli androgeni non cadrà nessun capello anche assumendo quantità spropositate di steroidi anabolizzanti.

Non è raro infatti vedere bodybuilders enormi con la loro chioma perfettamente intatta nonostante l’evidente utilizzo di sostanze proibite.

Nella foto qui sopra ci sono 4 esempi presi tra i professionisti attuali e del passato e come potete vedere i capelli ci sono… e vi assicuro che qui il DHT scorre a fiumi 😉

Ovviamente non è mia intenzione incoraggiare l’uso di tali sostanze, poiché i danni e gli effetti collaterali da esse provocati non si limitano solo alla calvizie… anzi direi che questa è il minore dei problemi quando si fa questo genere di scelta. Ricordo inoltre che l’acquisto è pratica illegale e punita penalmente.

Conclusioni

Il punto che spero di essere riuscito a chiarire in questo articolo è dunque che anche il mito Palestra e Caduta Capelli si è rivelato fondamentalmente falso e dunque potete allenarvi in tutta tranquillità poiché anche l’allenamento più anabolico che possiate riuscire a fare non potrà MAI creare picchi di androgeni naturali tali da poter danneggiare direttamente i vostri capelli.

Certo leggendo che anch’io mi alleno da quasi 30 anni e ho problemi di alopecia androgenetica in molti potrebbero pensare che questo sia in contradizione con quanto ho scritto però, come potete vedere dall’evoluzione della mia calvizie, io sono arrivato fino ai 40 anni senza la minima cura e con ancora una situazione discreta.

Purtroppo non potremo mai sapere come sarei se non mi fossi mai allenato, però ho come riferimento mio padre e i miei zii materni… che sono tutto tranne che sportivi, non muovono un muscolo da quasi 40 anni eppure hanno avuto un pattern nella loro calvizie molto simile al mio.

Ripropongo la foto per chi non l’avesse vista leggendo il report del mio percorso di cure:

bodybuilding caduta capelli

Mio padre è quello sulla sinistra e qui si vede poco perché ha problemi soprattutto sul front che è messo peggio del mio in questa foto, mentre per mio zio materno potete vedere chiaramente la situazione… ed io purtroppo ho preso molto dai parenti di mia madre.

Entrambi fino ai quarant’anni erano messi circa come di me prima che iniziassi a curarmi… forse mio padre era messo anche meglio rispetto a me.

Quindi mi ripeto, se vi piace allenarvi con i pesi, fatelo serenamente e non temete… non sarà certo la palestra a farvi cadere i capelli 😉

Se avete domande o volete semplicemente dire la vostra a riguardo, non esitate a lasciare un commento nell’apposito box sottostante!

Autore articolo: finnikola

Ciao, sono il fondatore di CalvizieHelp che porto avanti per passione ormai dal 2016. Curo personalmente la scrittura e pubblicazione dei contenuti. Per avere maggiori informazioni su di me, clicca pure in questo box.

Dai il Tuo Voto a questo Articolo:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 4.6]

Lascia un Commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Shares
Share This